dimoraSLAP. n.5
dimoraSLAP. è un progetto di residenza artistica curato da SLAP insieme alle/agli artiste/i che ne prendono parte.
Siamo contenti di accogliere @evalunathomann e @angelo_thomann in dimora da SLAP. I ‘fratelli Thomann’, oltre a portare avanti la loro ricerca, lavoreranno su una sorpresa ‘fatta su misura’ per @slap.milano 🖤
“Figli del nostro tempo, ricerchiamo un dialogo tra elementi organici e tecnologici. Concepiamo la tecnologia a stretto contatto con il corpo, elemento organico che nella nostra pratica intendiamo modificare, riconfigurare e fusionare con il suono, il video, l’arte generativa e la luce, esplorando nuove possibilità espressive e offrendo una visione personale dell’esperienza umana.
Il nostro compito è quello di riflettere, nel senso di restituire un’immagine o un pensiero. Tentiamo di rappresentare, fare da specchio, come fa la poesia: attraverso un linguaggio che usi l’evocazione per portare a un sentire personale e profondo, discostandosi dall’ansia del capire.
Desideriamo parlare per immagini, utilizzando la grammatica dell’estetica, ma sempre intrecciata a un contesto di significato.”
Eva Luna e Angelo
@evalunathomann, performer e tecnico luci. Nel 2024 si avvicina al lighting design attraverso dei progetti di ricerca e viaggia molto a Berlino, poichè interessata a creare installazioni e live performance dove luce e spazio sono centrali.
@angelo_thomann, new media artist. Durante la sua formazione in Realizzazione Multimediale alla Scuola Civica Luchino Visconti si appassiona alle installazioni multimediali in cui tecnologia e spazio interagiscono al fine di creare mondi ed esperienze uniche.
Contemporaneamente, i due fratelli iniziano una collaborazione artistica con l’intento di ibridare queste arti al fine di creare un linguaggio fatto di movimento, immagini, luci e suono in dialogo con lo spazio.
Hanno presentato N.1 – opera prima, un’installazione audiovisiva, e hanno in produzione Cosa resta, una performance multimediale.