Home » IL CORPO IN ATTO
laboratorio di ricerca sul movimento
Condotto da @francescomarilungo
per danzatori/danzatrici, professionisti/e semi-professionisti/e, attori/attrici,movers, performers, artisti/e e curiosi/e del movimento.
LA PRATICA
Verranno condivise alcune pratiche coreografiche messe a punto durante il processo creativo dei miei recenti lavori.
Tecniche finalizzate a de-gerarchizzare il corpo attraverso task specifici di isolamento e decomposizione in cui è costantemente presente una doppia negoziazione: mantenere e lasciare una forma, attivare e rilassare la muscolatura coinvolta.
La forma viene scoperta attraverso un determinato stato di presenza, affiora non come atto di volontà ma come conseguenza di una ricerca anatomica. Centrale è la percezione del corpo in atto e dei vari stati presenti in esso.
L’applicazione di queste tecniche porterà alla definizione di determinate qualità di movimento che verranno esplorate nello spazio e in relazione con altri corpi seguendo i principi relazionali presenti nelle dinamiche del rito tra singolo individuo e comunità.
La parte di ricerca sul movimento sarà preceduta da un training fisico mirato all’allineamento scheletrico e al potenziamento di alcune fasce muscolari.
FRANCESCO MARILUNGO
frequenta l’Atelier di Teatrodanza presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, dopo essersi laureato in Ingegneria termomeccanica.
Dal 2010 viene a contatto con danzatorə e coreografə di fama internazionale – Lisa Kraus ed Elena Demyanenko (Trisha Brown Dance Company), Julie Anne Stanzak, Juliana Neves e Quan Bui Ngoc (Les Ballets C de la B), Masaki Iwana, Gabriela Carrizo (Peeping Tom), Claudia Dias, Silvia Rampelli, Yasmine Hugonnet, Jan Fabre, Gisele Vienne e Romeo Castellucci.
Negli anni, lavora come performer per diversə artistə tra cui Enzo Cosimi, Antonio Marras, Jonathan Burrows/Matteo Fargion e Alessandro Sciarroni.
Il suo ultimo progetto, Stuporosa, viene selezionato per la Nid - New Italian Dance Platform 2024 e vince il Premio Ubu 2024 come miglior spettacolo di danza.
sabato 22 e domenica 23 marzo
dalle 10 alle 15
info e iscrizioni:
[email protected] se