Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

FringeMIFestival

Giugno 3 @ 0:00 - Giugno 7 @ 0:00

GRAY o sulla paura della vecchiezza    da Oscar Wilde di  Alessandro Balestrieri con Alessandro Balestrieri e Francesco Altilio      —       No di e con  Annalisa Limardi

GRAY o sulla paura della vecchiezza

da Oscar Wilde

di  Alessandro Balestrieri

con Alessandro Balestrieri e Francesco Altilio

musiche originali Francesco Altilio

Una produzione Balt Collettivo/Teatro della Caduta

Con il sostegno di Matutateatro e Z.I.A. Zona Indipendente Artistica

DATA/ORA:

Lambrate, SLAP (Viale delle Rimembranze di Lambrate, 16), 21.30 dal 3 al 7 giugno (5 repliche)

DESCRIZIONE BREVE SPETTACOLO:

Un ragazzo si sveglia il giorno dopo la festa del suo trentesimo compleanno. In bagno, allo specchio, vede i suoi primi capelli bianchi. “Normale, tutto normale” dice, eppure il pensiero del tempo che passa inesorabile, anche per lui, giovane e bello, diventa più forte di qualsiasi altro pensiero. Inizia un viaggio nei luoghi della sua memoria, seguendo il flusso dei suoi pensieri, alla ricerca disperata di un senso, di una razionalità, che possa in qualche modo placare, addormentare, la paura che sente salire. Come evitare il decadimento dei nostri atomi di mortalità? Come rallentare lo scorrere del tempo? Cosa fare per non ritrovarsi grigi?

DESCRIZIONE BREVE COMPAGNIA:

Balt nasce nel 2019 come un duo, formato da Alessandro Balestrieri, attore e regista, e Francesco Altilio. Nel 2021 si aggiungono Eleonora Paris e Francesca Mignemi. Il collettivo porta avanti una ricerca drammaturgica-performativa che tiene conto di un importante lavoro sul suono e che scava nelle crepe della nostra società.

No

di e con_ Annalisa Limardi

sound design_ Saverology

occhio esterno_ Penelope Morout

Con il sostegno di Centro Servizi Culturali S.Chiara, AriaTeatro ETS, Pergine Festival e

Tuttoteatro.com

DATA/ORA Lambrate, SLAP (Viale delle Rimembranze di Lambrate, 16), 19.30, dal 3 al 7 giugno (5 repliche)

DESCRIZIONE BREVE SPETTACOLO:

“No” è uno spettacolo che indaga la difficoltà di definizione dei propri confini personali e intimi, il senso di colpa che ci portiamo appresso e che ci costringe ad essere ubbidientə pur di essere accettatə, il desiderio di entrare in contatto con le altre persone e la necessità di farlo in primis con noi stessə.

DESCRIZIONE BREVE COMPAGNIA:

Nata a Milano nel 1996, Annalisa Limardi ha una formazione artistica multidisciplinare, con un doppio diploma in Danza Contemporanea alla Paolo Grassi di Milano e in Recitazione al Teatro della Pergola di Firenze. Dal 2024 si dedica anche all’autorialità, nel desiderio di interrogarsi sulle dinamiche strutturali del potere.

Dettagli

Inizio:
Giugno 3 @ 0:00
Fine:
Giugno 7 @ 0:00